1 |
|
Ma
'rcmànd,dàuza
nén cul tiröt,pö vìsti ca ién lì |
Mi
raccomando,non
usare quel cassetto,poi ricordati che sono lì |
2 |
|
Iö
bitòji
i
tirulòt
ant
cùla
s'ciufàtta |
Ho
messo i
panetti
di carbone a forma cilindrica in quello scaldino |
3 |
|
Al
tòca butùn
ansàmma tüc',bòsta parlò |
Attacca
bottone
insieme
a
tutti,basta
parlare |
4 |
|
Quànd
che
i
bitòvu
i
ciabòt
cun
la
tmòra
a
l'éra
fàsta
grànda |
Quando
mettevamo
gli
zoccoli
con
la
tomaia
era
festa
grande |
5 |
|
Al
Dròla
al purtèva vìa sinc trabichöt ad giòra dal Po
al dì |
Il
Drola
portava
via cinque carretti di ghiaia dal Po al giorno |
6 |
|
Uò
cul
trantapürghi |
Guarda
quel
trentapurghe
(monello) |
7 |
|
Al
péva di
trantulùn ca sö nén ma ca 'l fèva sto 'n
pé |
Prendeva
degli
sbandamenti
che
non
so
come
faceva
a
stare
in piedi |
8 |
|
Ià
nén
moc
di
trumbùn,ià
ancasì
dia
scurdò |
Non
ci
sono solo
dei brontoloni ,ci sono anche gli scordati |
9 |
|
L'è
in
bal
trüciùn |
E'
un bel
baro |
10 |
|
I
tugnìn
iàn na bàla tàsta düra,ma ànche da
nuiòc'
ciulùma nèn,iè zo dal bàli tàsti |
I
crucchi
hanno
una bella testa dura,ma anche da noialtri non scherziamo,ci sono
già
delle belle teste |
11 |
|
A
l'ho vri
fidòsi
ma pö l'ho piò in bal topacül |
Ha
voluto
fidarsi
ma poi ha preso una bella fregatura |
12 |
|
Al
bastèva
piò in turnavìs e 't rizulvìvi tüt |
Bastava
prendere
un
cacciavite
e
risolvevi
tutto |
13 |
|
A
l'è in
plan fòglia cul turùllu |
E'
uno
scherzo fargliela
a quello stupido |
14 |
|
Uòrda
lun
ca
tjö
fòji,das
a
tla
uàrna |
Guarda
che
cosa
gli
hai
fatto
adesso
te
la
conserva
(si ricorda per vendicarsi) |
15 |
|
Ti
i
dévi
nén crédit,anvéci a l'ho fòla ùncia |
Non
gli
davi credito
,invece l'ha fatta grassa (ha ricevuto di più) |
16 |
|
Sa
't
bütti
nén ad l'ùngia at nu fo nén ad racòlt |
Se
non
metti della
cornunghia non ne fai di raccolto |
17 |
|
T'è
so
pi
moc
n'urcagiùn |
Sei
solo
più
uno brutto e volgare |
18 |
|
A
l'è zo
bàli ùra da tiròla fòra la vantajìn'a |
E'
già proprio
ora di tirarla fuori la ventaglina |
19 |
|
L'è
pés
di
in
vantulìn |
E'
peggio
di un
vaglio meccanico (parla troppo) |
20 |
|
Ai
dan moc
a dla
varnòja a si bèstji,par fòrsa ca ié a
stentòji |
Danno
solo
delle
erbacce
a
queste
bestie,per
forza
che
sono
stentate |
21 |
|
Ai
vo
nén
dal damigiàn'i par cul lì,ma i vo di
vaslòt,l'è
sémp ciùc |
Non
ci va
delle
damigiane per quello lì,ma ci vanno dei tini,è sempre
ubriaco |
22 |
|
A
iùma sémp
dauzò la véntula ,das ià i sacatòj |
Abbiamo
sempre
usato
la
ventola,adesso
ci
sono
gli
essiccatoi |
23 |
|
Uò
che
cumbrìcula,ién
sarnì
cun
al
lantarnìn |
Guarda
che
combriccola,sono
scelti
con
la
lanterna |
24 |
|
Iè
moc
du
ròbi
ca
ién
finìji,l'ünivèrs
e
la
stupiditò
ad
i
ömni |
Ci
sono
solo due
cose che sono infinite,l'universo e la stupidità degfli uomini |
25 |
|
Cunfidénsa
la
fo
pàrdi
amùr
e
riverénsa |
Confidenza
fa
perdere
amore
e
riverenza |
26 |
|
Al
càmbia
moj nén par la pòvra gént,sùma sémp
rangiò acma 'l min'stro Depétri |
Non
cambia
mai niente
per la povera gente,siamo sempre aggiustati come il ministro Depetri |
27 |
|
Cun
i
sé
e i mo la stòria as fo nén |
Con
i
se e
i ma la storia non si fa |
28 |
|
Sa
sto
méj
quì din vistì che fòra biùt |
Si
sta
meglio qui
dentro vestiti che fuori nudi |
29 |
|
Antla
vol
Dundùn'a
i
ambòlu
la
füm |
Nella
valle
Dondona
imballano
il
fumo |
30 |
|
A i
vén sübit
la cùa gròsa acmà i got,at pödi mìa
razunò
cun si elemènt |
Gli
viene
subito
la coda grossa come i gatti,non puoi mica ragionare con questi elementi |
31 |
|
T'è
nén
bun
a
zvigiòlu,al
drom
acmà
na
pìta |
Non
sei
capace a
svegliarlo ,dorme come una chioccia |
32 |
|
Sa
't fo
cma ca
'l prévi al dis,at vo an Paradìs,ma sa 't fo cma ca 'l
prévi
al fo,at vo dric' antl'Infàr |
Se
fai
come il prete
dice,vai in Paradiso,ma se fai come il prete fa,dritto all'Inferno |
33 |
|
Ciamò
ai
dìzu
ca
l'è
metò
vìvi |
Chiedere
dicono
che
è
metà
vivere |
34 |
|
Duj
dübit ai
fan na ciartàssa |
Due
dubbi
fanno
una certezza |
35 |
|
I
parènt
e i pës dop trè dì ia spüssu |
I
parenti
e i pesci
dopo tre giorni puzzano |
36 |
|
Galìn'a,cunìn'a
e
agnà,dàuza
püra
nén
al
curtà |
Gallina,coniglio
e
agnello
non
adoperare
pure
il
coltello |
37 |
|
Cun
i
fiö tutùllu
fo i cünt da bén |
Con
i
figli tonti
controlla bene i conti |
38 |
|
Se
la
lün'a
la vén i prüm dés dì dal
méis,l'è
parquà l'è di 's méis lì |
Se
la luna
viene
i primi dieci giorni del mese è perchè è di quel
mese
lì |
39 |
|
I
bròji ad
téglia e ia mlùn a satémbër ién pi
nén
bun |
Le
braghe
di tela
e i meloni asettembre non sono più buoni |
40 |
|
Fo
prëst e
bén ai van nén dacòrdi |
Fare
presto
e
bene
non
vanno
daccordo |
41 |
|
Amùr
ad
mòri
a
l'è
in
amùr
sénsa
lìmit |
Amore
di
madre
è
un
amore
senza
limiti |
42 |
|
Chi
ca 'l
uòrda
i foc' ad i oc' , ca sa zmantìa nén di sö |
Chi
si
impiccia
dei fatti degli altri , che non si dimentichi dei suoi |
43 |
|
Bun
inquìzu
ià gnün martà ca la zbarüa |
Buona
incudine
non
c'è
nessun
martello
che
la
spaventa |
44 |
|
Méj
poc
al
ciàrt
che
tant
inciàrt |
Meglio
poco
certo
che
tanto
incerto |
45 |
|
Scàrsa
nén
cun
l'ùrs
sa
't
völi
nén
ca
't
mòrda |
Non
scherzare con
l'orso se non vuoi che ti morda |
46 |
|
Dal
signùr
ai vén'u i gràsji,da nuiòc' ai vénu al
dizgràsji |
Dal
signore vengono
le grazie,da noialtri vengono le disgrazie |
47 |
|
L'ambisiùn
l'è
cma
'l
post,ià
gnün
lìmit |
L'ambizione
è
come
il
posto,non
ha
limite |
48 |
|
Par
sìnti
dì cul lò l'è nén pròpi a post |
Per
sentito dire
quello là non è proprio a posto |
49 |
|
Duj
dì ad
vin a ién quòzi in càus al mèdic |
Due
dita
di vino
sono quasi un calcio al medico |
50 |
|
Na
co
sénsa
mòri a l'è cma la lantàrna sénsa
fiòma |
Una
casa
senza madre
è come la lanterna senza fiamma |
51 |
|
Truò
da
di
l'è
fòcil
ma
bitò
'n
pròtica
l'è
difìcil |
Trocare
da
dire
è
facile
ma
mettere
in
pratica
è
difficile |
52 |
|
Cuj
ca i
vànsu
a 's nu 'nvìzu ma cuj ca i dévu do a sa smantìu
facilment |
Quelli
che
avanzano
si
ricordano
ma
quelli
che
devono
dare
si dimenticano facilmente |
53 |
|
Al
cìtu al
fo lunca 'l pöl al gros al fo lunca 'l völ |
Il
piccolo
fa quello
che può il grosso fa quello che vuole |
54 |
|
Difàt
e
suspàt
ai
còtu
la
co
'nsàma |
Difetto
e
sospetto
comperano
la
casa
insieme |
55 |
|
Sa
t'è simpòtic
tütti ia stro ién duàrti |
Se
sei
simpatico
a tutti le strade sono aperte |
56 |
|
Dùdes
galìn'i
e
in
gol
ai
mòngiu
cma
'n
cavò |
Dodici
galline
e
un
gallo
mangiano
come
un
cavallo |
57 |
|
Chi
sa
spùza
par a dnè sa spùza rüzji e dì nériu |
Chi
si
sposa per
denari sposa liti e giorni amari |
58 |
|
Dal
pransìpi
a la fin avrìl a l'è moj a stoc' gentìl e pö
avrìl scröbti nèn |
Dal
principio alla
fine aprile non è mai stato gentile e poi aprile non scoprirti |
59 |
|
Sa
ta
t'ùnzi
e 't frùcci quàzi tüti i dulùr ia scòpu |
Se
ti ungi
e freghi
quasi tutti dolori scappano |
60 |
|
Al
barbé
al fo mòc bàla la zgröja di 'n sarvà |
Il
barbiere fa bella
solo la buccia di un cervello |
61 |
|
Sa
la corn
tla fo
cözi 'n pràsa tla càmpi vìa màza |
Se
la
carne la fai
cuocere in fretta la butti via mezza |
62 |
|
Dop
la
tampàsta
a 's rabòja lùnca l'ho rmagnìji |
Dopo
la
tempesta
si
raccoglie
quello
che
è
rimasto |
63 |
|
Da
i
öc' a
's nòta se l'ònima l'è vöja |
Dagli
occhi
si
nota
se
l'anima
è
vuota |
64 |
|
Ja
gnün'i àrbi
ca i rampìu ca i òbiu gnün'i impurtànsi |
Non
c'è nessuna
erba che si arrampica che non abbia nessuna importanza |
65 |
|
Al
fo al
misté
ca 'l so fo sa 't völi guadagnò |
Fa
il
mestiere che
sa fare se vuoi guadagnare |
66 |
|
In
caròtor
decìs al vol pi tnt che na bàla ghìgna |
Un
carattere deciso
vale più di una bella faccia |
67 |
|
Iè
moj
gnün
ca
's
pentìs
d'avéj
tazì |
Non
c'è mai
nessuno che si pente di aver taciuto |
68 |
|
Spùza
bagnòja,dòna
furtünòja |
Sposa
bagnata
donna
fortunata |
69 |
|
Sa
ià 'n
pës da spéndi poc la süpa la sort méj |
Se
c'è un
pesce da spendere poco la zuppa riesce meglio |
70 |
|
Tra
mog' e
giügn
ai nos i funs da bèn |
Tra
maggio
e giugno
nascono i funghi buoni |
71 |
|
Arcmànd
e
parzùn
ai
lòsu
l'om
cma
ca
l'éra |
|
72 |
|
Bàli
o
brütti
as
marìu
tütti |
Belle
o
brutte
si
sposano
tutte |
73 |
|
La
lün'a cla
crös,tòjti nèn i cavöj sa 't völi
risparmiò |
La
luna
che cresce,non
tagliarti i capelli se vuoi risparmiare. |
74 |
|
Cun
al
rastà
as ciòpa lun ca i do al béil e la sòpa |
Con
il
rastello
si prende quello che gli dà il badile e zappa |
75 |
|
Sìa
'l
brot
che
i
afè
sénsa
scüma
ién
ror |
Sia
il
brodo che
gli affari senza schiuma sono rari |
76 |
|
Sa
't fo
in piazì
al vo nèn pars |
Se
fai un
piacere
non va perso |
77 |
|
La
ghìgna
'd tòla la cùsta poc |
La
faccia
di tolla
costa poco |
78 |
|
La
pànsa
l'è na màza malatìa |
La
pancia
è
una mezza malattia |
79 |
|
I
arbiùn
cun la pòsta ién moc sulì ca tn'ho so |
I
piselli
con la
pasta sono solo quello che ne hai abbastanza |
80 |
|
Sa
t'è trop
furtinò l'invìdia a l'è 'd co |
Se
sei
troppo fortunato
l'invidia è di casa |
81 |
|
Sa
't
bütti
tròpa cor t'aruìn'i al pulpàtti |
Se
metti
troppa
carne rovini le polpette |
82 |
|
Sa
ta sto
in dì
sénsa mangiò at möri nèn |
Se
stai un
giorno
senza mangiare non muori |
83 |
|
Témp
e
dòni
pràgni
iàn
sémp
razùn |
Tempo
e
donne
incinta
hanno
sempre
ragione |
84 |
|
Al
piànzi
ad cul ca 'l pìa l'ereditò iè moc in tutùlu
ca i cröd |
Il
piangere di quello
che prende l'eredità c'è solo uno stupido che gli crede |
85 |
|
Témp
bal
o
brüt
an
campògna
ai
nos
tüt |
tempo
bello
o
brutto
in
campagna
ci
nasce
tutto |
86 |
|
Quàn
ca
iün
a
l'è
ric
al
völ
nén
di
ca sìa ancasì
gentìl |
Quando
uno
è
ricco
non
vuol
dire
che
sia
anche
gentile |
87 |
|
Sa
't
völi
vìvi tant màngia poc e camìn'a tant |
Se
vuoi
vivere tanto
mangia poco e cammina tanto |
88 |
|
. |
. |
89 |
|
La
cüzìn'a
gròsa la ruìn'a la stòmi |
La
cucina
grassa
rovina lo stomaco |
90 |
|
La
pulénta
pü che ùncia e pü cla va zü cunténta |
La
polenta
più
è unta e più che va giù contenta |
91 |
 |
. |
. |
92 |
|
Dòna
da
spéndi
poc
prüma
la
scapüssa
e
pö
la
zgüja |
Donna
frivola
(da
spendere poco) prima inciampa e poi scivola |
93 |
|
Al
fàsti
di mot ià moc di guòj pü che ròbi bàli |
Alle
feste
dei
matti
ci
sono
solo
guai
più
che
robe belle |
94 |
|
Al
can
catìv
al fo nèn cumpasiùn sa tlu lìji a la chén'a |
Il
cane
cattivo
non fa compassione se lo leghi alla catenea |
95 |
|
A
tlu
gròti
ìnta ca i mord |
Gratti
dove
prude |
96 |
|
Dop
la
tampàsta
as rabòja lunca i ràsta |
Dopo
la
tempesta
si
raccoglie
ciò
che
resta |
97 |
|
Mort
al
can
mort
la
ròbia |
Morto
il
cane
morta
la
rabbia |
98 |
|
Bütlu
an
parzùn
is
toc
ad
marògna
e
càmpa
vìa
la ciòf |
Mettilo
in
prigione
quel
farabutto
e
butta
via
la
chiave |
99 |
|
Iün
acmà
ti
l'è
ror
truòlu
anvéci
acmà
nujòc'
al
mund
l'è bòli pin |
Uno
come
te è
raro trovarlo invece come noialtri il mondo è già pieno |
1100 |
|
A
gna
mìa
gnün acmà ti a iàn rut la stamp |
Non
c'è nessuno
come te hanno rotto lo stampo |