| 1 |
|
A
l'è in
piöc',l'ho in crìbbi ca i pòsa gnac l'àua
tùrba |
E' un
tirchio,è
un crivello che non ci passa neanche l'acqua sporca |
| 2 |
|
Al
piladùr
l'è in misté cma n'ot |
L'operaio
risiero
è
un mestiere come un altro |
| 3 |
|
L'ho
piò
na piùmba ca la strüzéva pi moc ai pé |
Ha preso
una sbronza
che strusciava più solo i piedi |
| 4 |
|
L'è
zo
na
bàla piòtula |
E'
già uno
che si lamenta sempre |
| 5 |
|
A
l'è in
pissìga mignìga ca iè nén al pòri |
E' una
persona così
noiosa che non c'è l'uguale |
| 6 |
|
Cma ca
iö vist
tüc' cuj pissacàn a iö scapò |
Come ho
visto tutte
quelle salamandre sono scappato |
| 7 |
|
Pìssa
nèn
tacò
i mür.Ma se an piòsa ià 'l pissùr! |
Non
pisciare contro
i muri.Ma se in piazza c'è il vespasiano! |
| 8 |
|
Al
màngia
nèn,al pitòca da quì e da là |
Non
mangia,pilucca
di qui e di là |
| 9 |
|
Essi na
plénta |
Essere
una
persona
schizzinosa |
| 10 |
|
A
iö
zghiò
e iö piò in bal plùnzu |
Sono
scivolato e
ho preso un bel capitombolo |
| 11 |
|
Vénta
ùnzi
al
pòli sa 't vö agnì an quaicòs |
Bisogna
ungere i
cardini se vuoi ottenere qualcosa |
| 12 |
|
Pòvra
mòta,chi
't
völi maj ca la pìja na tribülùn paröc' |
Povera
ragazza chi
vuoi mai che la prenda una tapina così |
| 13 |
|
Anche se
i
sö
ai vrìvu nén la duvì spuzòla istés
parquà
a l'éra pràgna |
Anche se
i
suoi
non volevano ha dovuto sposarla lo stesso perchè era incinta |
| 14 |
|
Cùlla
prìciula
a
ia tnìva tüc' tàsta |
Quella
ragazzina
teneva testa a tutti |
| 15 |
|
Sa
zgarùma
paröc' al mè prufìt anta ca 'l vo |
Se
sprechiamo così
il mio profitto dove va |
| 16 |
|
Sta
prümma
das ca sa zlùnga la giurnò a dùma 'l bianc |
Questa
primavera
adesso che si allunga la giornata diamo il bianco |
| 17 |
|
Sa pis
nèn
ma sa s'ciòpa la psìa |
Se non
piscio mi
scoppia la vescica |
| 18 |
|
Prümma
da
ciamòlu
sìndic as gìva pudestò |
Prima di
chiamarlo
sindaco si diceva podestà |
| 19 |
|
Iö
andò
ans cul pugiö,l'ho stacòsi in toc ad ringhiéra,sa ma
tnìvu nèn a vulèva zü |
Sono
andato su quelbalcone,si
è staccato un pezzo di ringhiera,se non mi tenevano volavo
giù |
| 20 |
|
Iö
piò
in culp ansal pulpüls,a iö 'rmagnì cun la bùca
duàrta |
Ho preso
un colpo
sul polpaccio,sono rimasto con la bocca aperta |
| 21 |
|
Iéra
na
piànta
ad pumpudògn,ai madürèvu moj,iéru sémp
sarb |
C'era
una
pianta
di mele cotogne,non maturavano mai erano sempre acerbe |
| 22 |
|
Chi ca
's
vìza
nèn di sigaröt pupulòr |
Chi non
si
ricorda
delle sigarette popolari |
| 23 |
|
A
l'è in
purìllu sattlì |
E' un
furbacchione
quello lì |
| 24 |
|
Iö
truòji
la quòdra,l'avrìa moj dìlu |
Ho
trovato
la quadra,non
l'avrei mai detto |
| 25 |
|
A
l'è in
racassòli cullì,fidti mìa va! |
E' una
mezza cartuccia
quello lì,non fidarti va! |
| 26 |
|
An
tùca rablòssi
drè is arnèis |
Devo
trascinarmi
dietro questo arnese |
| 27 |
|
L'ho
foc'
na ragiòda
che in fasulët al bastéva nèn,i andéva in
suamàn |
Ha
pianto
tanto
che un fazzoletto non bastava,ci voleva un asciugamano |
| 28 |
|
T' ho
vist
la tnìva
tant e pö a l'ho andò a ramèngu |
Hi visto
se la tirava
tanto e poi è andato in rovina |
| 29 |
|
Cùla
rànza
la
tajéva nén moc dal fén ma 'l tajéva
fìn'a
al gàmbi |
Quella
falce non
tagliava solo del fieno ma tagliava anche delle gambe |
| 30 |
|
L'è
ancùra
giùu
e l'è zo tüt rapènt |
E'
ancora
giovane
ed è già tutto rugoso |
| 31 |
|
A
l'éra aussì
arbiciucü e 'nt in mumént l'è andò
ansàma
ai pi tanc' |
Era
così
arzillo e in un momento è andato insieme ai più (i
morti) |
| 32 |
|
A l'ho
rcasòsi
in bal topacü |
Gli ha
rifilato
un bel pasticcio |
| 33 |
|
'T
vàgghi
nèn cuj duj ma ca 's dan dardrìs |
Non vedi
quei due
come si danno da fare |
| 34 |
|
Tat
réndi
cünt che rispàti gnanc la to gént |
Ti rendi
conto che
non rispetti neanche la tua gente |
| 35 |
|
L'è
tüt
argnicò
sulò l'è pés che in parö |
E' tutto
ammaccato
quello è peggio di un paiolo |
| 36 |
|
L'ho
ciamòi
tùrna di sold e iö 'rfilòji in bal arfüt |
Ha
chiesto
ancora
dei soldi e gli ho rifilato un bel rifiuto |
| 37 |
|
Al
mangéva
bén e pö al campéva di argurgùn |
Mangiava
bene e
poi tirava dei forti rutti |
| 38 |
|
A
t'è so
in bal regimént |
Sei
già un
bel reggimento (persona da poco) |
| 39 |
|
Ai
tén'u
in magazìn pin ad rüménta.Ma zbòta vìa! |
Tengono
un
magazzino
pieno di immondizia.Ma sbatti via! |
| 40 |
|
Ai
tòju la
riòrda e ti 't völi ca 'l fiòca |
Tagliano
il fieno
di agosto e tu vuoi che nevichi |
| 41 |
|
Iö
zo
ripetìlu
tànti vòti,béivi poc,t'è sémp ciuc |
L'ho
già
ripetuto tante volte,bevi poco sei sempre ubriaco |
| 42 |
|
T'arsùn'i
moj
gnün
mo t'è sémp cagnìn |
Non
saluti
mai nessuno
ma sei sempre arrabbiato |
| 43 |
|
La sto
nén
frëm na minüta,l'è so in bal rubatùn |
Non sta
mai fermo
un minuto è già un bell'irrequieto |
| 44 |
|
L'è
ùra
da
cöji cuj pum,ién zo rùbbi |
E' ora
di
raccogliere
quelle mele sono già mature |
| 45 |
|
Va nan
ca
t'è
zo na rùgna ad cùlli suagnòi |
Ma va
che
sei già
una rogna di quelle fastidiose |
| 46 |
|
Iö
foc' na
runfòda pròpi cun i fioc |
Ho fatto
una dormita
proprio con i fiocchi |
| 47 |
|
La fom
ca
iévu
i mangévu fìn'a 'l ruziùn dal pum |
La fame
che avevamo
mangiavamo persino il torsolo della mela |
| 48 |
|
Cul om
l'è
pi moc in rutùn |
Quell'uomo
è
solo
più un barbone |
| 49 |
|
Sto an
gàmba
crist d'in sabariòc |
Sta in
gamba cristo
di uno scoordinato |
| 50 |
|
Al
portaföj
ténlu sémp antla sacadùra |
Il
portafoglio tienilo
sempre nella tasca interna della giacca |
| 51 |
|
Dop
tanc'
sacrifìsi
a l'hö piòmla antal salapapié |
Dopo
tanti
sacrifici
me la sono presa in quel posto |
| 52 |
|
L'è
ùra
ca
tat pìji na sarvénta |
E' ora
che
ti prenda
una serva |
| 53 |
|
L'ho
sémp
vi duj santüriùn ca iéru na meravìglia |
Ha
sempre
avuto
due basette che erano una meraviglia |
| 54 |
|
Pasùmma
nén
da
lò , iè trop sardòc |
Non
passiamo di
là, ci sono troppi scossoni |
| 55 |
|
Al so
nén
ad mi né dal mè camaròda e nén ad chi ca la
fò cantò |
Non sa
niente di
me né del mio compare e né di chi lo fa cantare |
| 56 |
|
Cu 't
völi
ca la scàmpa ancùra,a zmìa pi moc na saròca |
Che cosa
vuoi che
scampi ancora,sembra più solo una saracca |
| 57 |
|
L'ho
tànta
sarvàla acmà in bucìn |
Ha tanto
cervello
come un vitello |
| 58 |
|
Fìdti
nén
ad
cul lì ca l'è moche in sautaciuéndi |
Non
fidarti di quello
lì che è solo un salta siepi (un libertino) |
| 59 |
|
Ià
moc
dal
salviàtti e di tund ,ma da mangiò pòca ròba |
Ha solo
delle salviette
e dei piatti ,ma da mangiare poca roba |
| 60 |
|
Prümma
at
rigalévu
la scablàtta,incö ai vo la lavatrìs |
Prima ti
regalavano
l'inginocchiatoio,oggi ci va la lavatrice |
| 61 |
|
Sa
ròba tla
büti antla scansìa |
Questa
roba la metti
nel mobile |
| 62 |
|
Fìdti
nén
ad
cul scraboc' |
Non
fidarti di quello
sgorbio |
| 63 |
|
A t'ho
tnìji
lò ca l'éra ümid,das iàn a scarbuncì |
Le hai
tenute là
che era umido,adesso si sono scolorite |
| 64 |
|
Dòji
mòche
dla
ròba da scartablò |
Dagli
solo
della
roba da rompere |
| 65 |
|
La
strüza i
pé e pö la scarpüza al sùnti dal vòchi |
Striscia
i
piedi
e poi calpesta gli escrementi delle vacche |
| 66 |
|
A l'ho
schiviòlu
cùla màza cartùccia |
Lo ha
scansato quella
mezza cartuccia |
| 67 |
|
Ma
s'cianfòrgna
sémp tütta la mè ròba |
Mi
rovista
sempre
tutta la mia roba |
| 68 |
|
Al
mérita
na bàla s'ciapasà ansal cül cùla maznà |
Merita
una
bella
sculacciata sul culo quel bambino |
| 69 |
|
Ai
bitèvu
ntal lèc' al prévi cun la s'ciufàtta |
Mettevamo
nel
letto
il prete (trabiccolo) con lo scaldino |
| 70 |
|
La
sclamèva
sémp, at sévi nén sa la vrìva quaicòs |
Si
lamentava sempre,non
sapevi se voleva qualcosa |
| 71 |
|
Na
màza ròba
e cël la scracèva sübit |
Una
mezza
roba e
lui sputava subito |
| 72 |
|
Na
scuelìn
ad cafà e in bicerìn ad marsòla e 't vo bén |
Uno
scodellino di
caffè e un bicchierino di marsala e ti va bene |
| 73 |
|
L'ho
foc'
tüt
da scundùn,gnün ca 'l sèva nén |
Ha fatto
tutto di
nascosto,nessuno che ne sapeva niente |
| 74 |
|
L'ho
andò
anburdà,at vàgghi nén che scümma ca 'l fo |
E'
andato
a male,non
vedi che schiuma che fa |
| 75 |
|
Va nan
tamarìndi
e còssia an còna |
|
| 76 |
|
L'è
sémp
moc
bun tamburnò quant ca iè quaicòs ca vo
nèn |
E'
sempre
solo capace
di brontolare quando c'è qualcosa che non va |
| 77 |
|
L'ho na
tàmma
ad mi ca so néna spiegòmi |
Ha una
soggezione
di me che non so spiegarmi |
| 78 |
|
L'ho
sémp
in tanf adòs.Ma 's lòva nén? |
Ha
sempre
un tanfo
addosso.Ma non si lava? |
| 79 |
|
Iö
lavò
cul tapìs e l'ho gni asculurì |
Ho
laavto
quel tappeto
ed è diventato scolorito |
| 80 |
|
At fo
nén
fö cun moc di taplìn |
Non fai
del fuoco
con solo dei pezzetti di legna |
| 81 |
|
Lo din
cùlla
co l'è na tàra d'impériu |
Là
dentr
a
quella casa è una terra di abbondanza |
| 82 |
|
Ai
cardìvu
ca 'l fijsci ràn'a anvéci iéru tüc'
taragnòli |
Credevamo
che
fossero
rane invece erano tutti rospi |
| 83 |
|
Va
nan!Lòslu
sto ca l'ho zo na bàla taravàla |
Ma
va!Lascialo stare
che già una bella parlantina |
| 84 |
|
a
l'è pés
che in tarpùn |
E'
peggio
che una
talpa |
| 85 |
|
An fo
gni
du tartàculi
acmà in cravùn |
Mi fa
verire due
testicoli come un caprone |
| 86 |
|
L'éva
dal
tàtti
cùla dòna che i andévu fìn'a
ansi
a znuc' |
Aveva
delle tette
quella donna che le andavano fino alle ginocchia |
| 87 |
|
L'ho na
bàla
témpra,mi sarìa nén bun avéj sa
rezisténsa
e sa custànsa |
Ha una
bella tempra,io
non sarei capace avere quella resistenza e quella costanza |
| 88 |
|
Ma ca i
rìva
al fröc' al mè tgnòli ai triùnfu |
Come
arriva il freddo
i miei geloni trionfano |
| 89 |
 |
. |
. |
| 90 |
 |
. |
.. |
| 91 |
 |
. |
.. |
| 92 |
 |
. |
.. |
| 93 |
 |
. |
. |
| 94 |
 |
. |
. |
| 95 |
 |
. |
. |
| 96. |
 |
. |
. |
| 97 |
 |
. |
. |
| 98 |
 |
. |
. |
| 99 |
|
Iàn
vöja
da
bitò di tilöt,ma sa tji lézi nén... |
Ha
voglia
di mettere
dei manifesti,ma se non li leggi... |
| 1000 |
|
A
gnià mìa
gnün acmà mi ca iàn sémp tanc' tiranàrf |
Non ce
n'è
nessuno come me che hanno sempre tanti tiranervi |