![]() |
1101 - 1200
1 |
111111 |
iè
nén |
.Non
c'è |
2 | Giügn al dröb al pòrti al giurnò cürti | Giugno apre le porte alle gionate corte | |
3 | A gnià moc duj acmà ti,iün l'ho stoc' ruziò dal furmìji e l'ot sa lu brancu ai so nèn che fin ca 'l duvrò fo | Ce ne sono solo due come te,uno è stato rosicchiato dalle formiche e l'altro se lo prendono non so che fine che dovrà fare | |
4 | Ghignòdi e pianzòdi ai viògiu ansàma | Risate e pianti viaggiano insieme | |
5 | Iàn avrì fòlu cun la stòfa a dla baiòna | Hanno voluto rifarlo con la stoffa da poco | |
6 | L'è in bal balìsta al vol nèn in baiòc | E' un bel ballista non vale un baiocco | |
7 | Va nan che cul lì a l'ho zo na bàla baséja | Ma va là che quello lì ha già un bel mento pronunciato | |
8 | Ma fìtti nén ma 't vàghi nén che barbaròt a dla piciòta | Ma non fidarti ma non vedi che mento aguzzo | |
9 | Am ciòpa antaò bariö e 'm fo fìn'a mal tùssi | Mi prende nell'osso sacro e mi fa persino male tossire | |
10 | Pü che di a suöt ai mangévu nèn | Più che del semolino non mangiavamo | |
11 | Loc' e mél e loc' e òj par la tus | Latte e miele e latte e aglio per la tosse | |
12 | Sa 't büti nén al bartàli si bròji ia stan nén sü | Se non metti le bretelle queste braghe non stanno su | |
13 | Lè méj ca 't fòghi in papìn ad farìn'a linòza | E' megli che ti faccia un impiastro di semi di lino | |
14 | La chiciòla l'è in lüsu par quaidün | La schiacciata di fagioli è un lusso per qualcuno | |
15 | Prümma a iéva moc dal ciculatùn e adàs iè tüti 'l ròbi dal prugràs | Prima c'era solo della crema a base di latte,farina e cacao,adesso ci sono tutte le cose del progresso | |
16 | Mangévu moc dal ciapùli sàcchi | Mangiavamo solo delle fette di frutta seccata | |
17 | Ai dauzévu tant al fiùr ad sùrfu par a zbundunò | Usavamo tanto il fiore di zolfo come purgante | |
18 | Fiùr ad sambür par a scariòsi la tàsta | Fiore di sambuco per scaricarsi la testa | |
19 | Iö ancùra mangiò na strìa che das a sla sògnu pü gnanc | Ho ancora mangiato carne di maiale tritata che adesso non se la sognano più nenache | |
20 | Vénta dausò al trösc par ciàrta gént | Bisogna usare il bastone per trebbiare per certa gente | |
21 | La cuntrò dla mgnéiza ai gìvu parquà iéva la spisiòri | La via della magnesia dicevano perchè c'era il farmacista | |
22 | Sùma bàli a giügn e tra poc sa scürsa la giurnò e d'istò a sn'ho vist poc | Siamo già a giugno e tra poco si accorcia la giornata e di estate se ne è vista poca | |
23 | Sicòt e mlun ién bun la so stagiùn | Zucchini e meloni sono buoni la loro stagione | |
24 | Cùla ancantòja cl'ho vöja da fo nén l'è moc bùn'a andò an gigiòle | Quella incantata che non ha voglia di fare niente è solo capace di andare a spasso | |
25 | Incö sùma moc ad figüra e dman sùma an sipultüra | Oggi siamo solo di figura e domani siamo in sepoltura | |
26 | Sùma pensiunò quindi piùmla balblòt | Siamo pensionati quindi prendiamocela calma | |
27 | Antal bujì at büti ancasì al soldalèzu | Nel bollito metti anche il timo | |
28 | Vénta bitòji la bìja altrimenti 's cartùn al vo la pìcca | Bisogna mettere la stanga altrimenti questo carro si ribalta | |
29 | Antla vìtta vénta sémp ténsi atìv e ànche in poc catìv | Nella vita bisogna sempre tenersi attivi e anche un pò cattivi | |
30 | Al méis d'aùst at dévi ténti rambò | Al mese di agosto devi essere prudente | |
31 | Ma l'è mìa sémp fàsta | Ma non è mica sempre festa | |
32 | L'è nütil ca stògu lì sémp dì dla midàma,l'ho bitòji in bal màni e bén ca 'l vo | E' inutile che stiamo a dire sempre le stesse cose,gli ha messo un bel manico e bene che va | |
33 | Iò moj vist l'urtulàn parlò mol dal so vardüri | Non ho mai visto l'ortolano parlare male delle sue verdure | |
34 | Vuòrdlu is ciapët,l'è 'ntal so paschët | Guardalo quel furfante è a suo agio | |
35 | L'è ùra cla marìu l'ho 'l fö 'ntal camìn | E' ora che la maritiamo ,ha il fuoco nel camino (è incinta) | |
36 | Se la viòla la sort ad genòr tén da cünt al paiòr | Se la viola esce di gennaio tieni di conto il pagliaio | |
37 | Sa 't ténti ad gnün'i bàndi at sort moj nén | Se non tenti da nessuna parte non ti riesce niente | |
38 | Spors funs e granc tànt a spéndi e 't mòàngi poc | Asparagi funghi e granchi tanto spendere e mangi poco | |
39 | Sa 't völi na bàla famìja acmìnsa catò na fìja | Se vuoi una bella famiglia incomincia a comperare una figlia | |
40 | Sa ta 'mpégni nén ta vöja da èsi inuìs e fürb | Se non ti impegni hai voglia di essere acuto e futbo | |
41 | Gezü ca 't uòrda ad cùla dòna che danàn at barlìcca e daré ta zgrafìgna | Gesù che ti guardi da quella donna che davanti ti lecca e di dietro ti graffia | |
42 | Al mulìn a dla Cantaràn'a quànt ca ià l'àua ai mànca la gràn'a e quant ca ià l'àua ai mànca l'àua | Il mulino della Cantarana quando ha l'acqua gli manca la grana e quando ha la grana gli manca l'acqua | |
43 | Ta sto frësc acmà na röza cucùn'a | Stai fresco come una rosa selvatica | |
44 | Al tìra sü brön e farìn'a | Tira su crusca e farina (ne dice di tutti i colori) | |
45 | A t'ho zo na tàsta ad piciòca | Hai già una testa smemorata | |
46 | Na parsùn'a paröc' l'è pròpi scurdòja | Una persona così è proprio scordata | |
47 | A trè spòni dal barbaròt ià in ni ad canavàtta cun duj öv e na bacàtta | A tre spanne dal mento c'è un nido di cannavetta con due uova e una bacchetta | |
48 | Cul lì vòslu pàrdi ca 's vìza pi gnanc lun cl'ho mangiò iér séria da sén'a | Quello lì lascialo perdere che non si ricorda neanche che cosa ha mangiato ieri sera da cena | |
49 | I pës ién nén moc cuj ca i bùccu ién ancasì cuj ca ia spèciu ca i bùccu | I pesci non sono solo quelli che abboccano sono anche quelli che aspettano che abbocchino | |
50 | L'ho mangiò in trö ad bògna càuda e pö la rgurghèva brüsc | Ha mangiato un truogolo di bagna cauda e poi aveva acidità di stomaco | |
51 | Ia squòrsasoc quan ca tji cöji vénta bitòji 'nti 'n sig'lìn parquà tüc' i böc' a i tròvu lur | Le cobite quando le prendi bisogna metterle in un secchiello perchè tutti i buchi li trovano loro | |
52 | An campògna ògni tant sa vghìva di piciurùs | In campagna ognitanto si vedevano dei pettirossi | |
53 | Camìllu Bénsu ad Cavùs ùusa la gàmba e zbòrda l'udùr | Camillo Benso di Cavour alza la gamba e viene l'odore | |
54 | At guadògni poc sénsa ciulò gnün | Guadagni poco senza truffare nessuno | |
55 | Quàn ca ia scuévu la rùza dal mulìn nujòc' matucìn andévu a cöji i amprè ca sa scundévu 'ndin al tòli | Quando asciugavano la roggia molinara noialtri ragazzini andavamo a prendere le lamprede che si nascondevano nelle latte | |
56 | As'ciùma al mol ca tòca e pö vghirùma | Aspettiamo il male che attacchi e poi vedremo | |
57 | I sold e l'öli a ién ma l'amicìsia partquà i vén'a sémp a gòla | I soldi e l'olio sono come l'amicizia perchè vengono sempre a galla | |
58 | Antà ca ia cmmòndu an tand as fo pòca stro | Dove comandano in tanti si fa poca strada | |
59 | La parsùn'a edücòja quan ca la béiv al vö nén sübit al bicér | La persona educata quando beve non vuota subito il bicchiere | |
60 | Sa 't cunfìdi in sagràt a l'è cma ca't l'éisi püblicòlu | Se confidi un segreto è come se lo avessi pubblicato | |
61 | Al vin a l'è acmà l'amùr la scàuda la tàsta e 'l cör | Il vino è come l'amore scalda la testa e il cuore | |
62 | Carvòr l'éra fàsta grànda ia sparévu fìn'a i caciacàn | Cannevale era festa grande sparavano persino i petardi | |
63 | Ancénti sa giànna cun al pèciu e dàusa ancasì la cnatta | Pettinati questa capigliatura e adopera anche la pettinina | |
64 | L'ho andò bén che tüti cùli buzatti iàn agnì a co e pö iàn foc' tànta marsàn'a | E' andata bene che tutte quelle pustole sono andate in supporazione e poi hanno fatto tantao pus | |
65 | Al nòsti nòni ai févu l'alsìa | Le nostre nonne facevano il bucato sotto la cenere | |
66 | A l'ho ambardòlu bén ca 'l tribülléva fìn'a andò nan | Lo ha vestito di tutto punto che faticava persino ad andare avanti | |
67 | Cul povr'om a l'ho scampòla bàla a l'éva quaicòs antl'ambulìn e pöj iàn truòji n'àrnia ambulimòira | Quel poveruomo l'ha scampata bella aveva qualcosa nell'ombelico e poi gli hanno trovato un'ernia ombelicale | |
68 | La s'céva la lün'a bùn'a par ambutiò anvéci l'ho beivìlu prüma | Apettava la luna buona per imbottigliare invece l'ha bevuto prima | |
69 | L'ho stoc' bun antrifulòsi lì din ancùra so | E' stato capace di intrufolarsi lì dentro meno male | |
70 | L'éra moc bun fo di arvitaròli | Era solo capace a fare delle capriole | |
71 | Ai rìva la stagiùn fràggia e al mè tgnòli ai triùnfu | Arriva la stagione fredda ei miei geloni trionfano | |
72 | Prüma s'andéva arzontò i ròbi 'ntla rùsa | Prima si andava a risciaquare le reobe nella roggia | |
73 | L'è zo na squòdra dl'azì brüsca | E' già una squadra da poco | |
74 | Ma i bòsta na augiò ad fil par rangiò sulì | Basta una punto di filo per aggiustare quello lì | |
75 | Iàn ancù nén mort e i còtu zo l'astüc' | Non sono ancora morti e comperano già il loculo | |
76 | An cuj tiröt ià na babilònia | In quei cassetti c'è una babilonia | |
77 | Lo din iò mos dla ròba dla bajòn'a | Là dentro c'è solo della roba da poco | |
78 | Va nan cl'ho zo na bàla baséja | Ma va là che ha gia un bel mento pronunciato | |
79 | In batént paröc' ai dròca nén ad sicür la vòlta 'n tàsta | Un girovago così non gli cade di sicuro la volta in testa | |
80 | S' anc'néva ancùra cun al bìgu acmà ca i févu 'l dòni dna vìra | Si pettinava ancora con i capelli raccolti come facevano le donne di una volta | |
81 | As dis ca l'è in bucalùn iün ca 'l cröd tüt lun ca i dìzu | Si dice che è un pesce persico uno che crede tutto quello che gli dicono | |
82 | I ho foc' tant camà 'ntla mè vìtta ma iè mòi gnün ca 'l vànsa nèn | Ho fatto tanti debiti nella mia vita ma non c'è mai nessuno che avanza qualcosa | |
83 | Is matùn cun al fìji ai von zo an campuràl ma l'è ancùra bunùra suquì | Questi ragazzi con le ragazze vanno già in camporella ma è ancora presto questo qui | |
84 | Sùma nén bun anténsi l'è zo na bàla cansùn dla malantéiza | Non siamo capaci a intenderci è già una bella canzone della malintesa | |
85 | I cirigöt a dna vòta ai cantévu e i purtévu la crus | I chierichetti di una volta cantavano e portavano la croce | |
86 | Fìtti nén ad cullì al fo moc di capugnùn | Non fidarti di quello lì fa solo dei rammendi male eseguiti | |
87 | T'è moj bun parlòji ansàma ià sémp tanc' cianfrìn da fo | Non sei mai capace di parlargli insieme ha sempre tante cosette da fare | |
88 | L'ho sémp ciaputò ma a so mòdu as rangéva | Ha sempre lavoricchiato ma a suo modo si arrangiava | |
89 | Cùla dòna l'è pés che na prèja piòta a l'è fìn'a ciaplìn'a | Quella donna è peggio di una pietra piatta è persino senza seno | |
90 | Quan ca ià la crivàla tüta la ròba l'è or | Quando c'è la miseria tutta la roba è oro | |
91 | Tüta sa ròba da mangiò fa che bitòla 'ntal crutìn | Tutta questa roba da mangiare fa che metterla nel sottoscala | |
92 | L'è zo in bal crüsi satlì | E' già una bella lagna quello,lì | |
93 | I nöc' vèc' quan ca iéru 'ngagiò ai piévu in cügè ad cramurtòl e vìa ca i andèvu | I nostri vecchi quando si erano ingozzati prendevano un cucchiaio di cremo tartaro e via che andavano | |
94 | I meisdabosc iévu tüc' al so crijùn par marcòsi ia mzri | I falegnami avevano tutti la loro matita per segnare le misure | |
95 | Al dòni mudèrni iàn pi nén sa fo dal croc | Le donne moderno non sanno più che cosa fare dell'uncinetto | |
96 | Nadòl pi che dal cüchìji e castògni biànchi iéra nén | A Natale più che arachidi e castagne sbucciate non c'era | |
97 | Iéra na catàrva 'd ròba sut cùla travò | C'era una caterva di roba sotto quella tettoia | |
98 | A l'ho ciapò na cöcia 'd cùla dòna ca iéra nén al mérit | Ha preso una cotta per quella donna che non c'era il merito | |
99 | Na cumbrìcula ca 'm tuchéva sémp ghignò da s'ciapüs | Una conbriccola che mi toccava sempre ridere a denti stretti | |
1200 | Quàn ca iéra 'l fàsti bàli an févu 'l ciculatùn e iéra finìa lì | Quando c'erano le feste grandi ci facevano la torta di cioccolata ed era finita lì |