|
|
2 Induvinéj
Da viv purtàva 'l buèli 'ntal corp da mort i pòrta 'l corp 'nti buèli |
il
maiale |
Da vivo
portava
le budelle nel corpo da morto porta il corpo nelle budelle. |
Mès l'è stac' rasià mès l'è stac' asquarsà; ja scàpa 'l fià, ma mòri 'l mor mai. |
il
soffietto |
Mezzo
è stato
segato, mezzo è stato spaccato gli scappa il fiato ma morire non muore mai; |
'N butalin cun dùi qualità dl vin... e mài a 's mës'ciu. |
l'uovo |
In una
botte piccolina
ci son due qualità di vino e non si mescolano mai |
L'e vistì di varzulìn chi 'nduvìn'a al va Türìn la sùa ca l'è 'n mès al fòji 'ntal giardìn. |
|
E' vestito
di verdolino chi indovina va a Torino la sua casa è tra le foglie nel giardino. |
Iù la curùn'a e sun nén rè, iù ia sprun e marc' a pè, sénsa mùstra né ciuchìn i marc l'ùra la matìn |
il
gallo |
Ho la
corona e non
sono re ho gli speroni e marcio a piedi senza orologio né campanello segno l'ora alla mattina |
Animalìn lung na spanìn, antal so bèl custüm al va 'ntla ca sénsa lüm |
la
talpa |
Animalino
lungo
una spanna, nel suo bel costume va nella casa senza luce |
Na scatulìn pién ad dürìn, dadsà dal Po,dadlà dal Po, anduvìn'a 'n po? |
il
melograno |
Una
scatolina piena
di durini, di qua del Po,dilà del Po, indovina un po? |
Iè na ròba bischìn'a e biscòza, sénsa pé e sénsa os, la sàuta bric e fos, la éntra 'n tüc' i post |
la
nebbia |
C'è
una cosa
bischina e biscosa, senza piedi e senza ossa, salta bricchi e fossi, entra in tutti i posti |
Dùi surèli binèli as cùru après, ién mài ciapàsi e 's ciàpu nén nànc adès |
le
ruote |
Due
sorelle gemelle si corrono dietro, non si sono mai prese e non si prendono neanche adesso |