08 | ![]() |
![]() |
|
e oua grûmmu de sangue ouëge e denti de laete e i euggi di surdatti chen arraggë cu'a scciûmma a a bucca cacciuéi de bæ a scurrï a gente cumme selvaggin-a finch'u sangue sarvaegu nu gh'à smurtau a qué e doppu u feru in gua i feri d'ä prixún e 'nte ferie a semensa velenusa d'ä depurtaziún perché de nostru da a cianûa a u meü nu peua ciû cresce aerbu ni spica ni figgeü |
e ora grumo di sangue
orecchie e denti di latte e gli occhi dei soldati cani arrabbiati con la schiuma alla bocca cacciatori di agnelli a inseguire la gente come selvaggina finché il sangue selvatico non gli ha spento la voglia e dopo il ferro in gola i ferri della prigione e nelle ferite il seme velenoso della deportazione perché di nostro dalla pianura al molo non possa più crescere albero né spiga né figlio |
||
U mæ ninin u mæ u mæ lerfe grasse au su d'amë d'amë tûmù duçe benignu de teu muaè spremmûu 'nta maccaia de stæ de stæ
|
Il mio bambino il mio il mio labbra grasse al sole di miele di miele tumore dolce benigno di tua madre spremuto nell'afa umida dell'estate dell'estate |
ciao mæ 'nin l'ereditæ l'è ascusa 'nte sta çittæ ch'a brûxa ch'a brûxa inta seia che chin-a e in stu gran ciaeu de feugu pe a teu morte piccin-a
|
ciao bambino mio
l'eredità è nascosta in questa città che brucia che brucia nella sera che scende e in questa grande luce di fuoco per la tua piccola morte.
|