I malavoglia cap. XI pagg.229 e segg. ed. Mondadori
AUDIO......
Ma da ‘nlùra al pensàva nén àut che a cùla vìta sénsa pensé e sénsa fatìga che i fàvu i àuti; e la séra par nén sénti cùli paròli cun mìa ‘d  séns, ‘s bütàva ‘nsl’ üs cun ia spàli al mür, a vardè la gént ca la pasàva e a digerìsi la so malasòrt;alménu cuzì as ripuzàva par al dì dòpu,che ‘s piàva tùrna a fè la stèsa ròba pròpi mè l’àzu dal Mùsca ,che quand al vidìva piè ‘l bast  la sgunfiàva la schén’a spitànd che lu bardéisu : Ma d'allora in poi non pensava ad altro che a quella vita senza pensieri e senza fatica che facevano gli altri; e la sera, per non sentire quelle chiacchiere senza sugo, si metteva sull'uscio colle spalle al muro, a guardare la gente che passava, e digerirsi la sua mala sorte; almeno cosi si riposava pel giorno dopo, che si tornava da capo a far la stessa cosa, al pari dell'asino di compare Mosca, il quale come vedeva prendere il basto, gonfiava la schiena, aspettando che lo bardassero! 
 Carn d’àzu” al burbutàva “vàrda chi che ch’i sùma ,carn ad laùr!”
E ‘s vidìva ciar pròpi che l’éra strac ad cùla vitàsa e ‘l vulìva andèsni a fè furtün’a tam mè i àuti.
E ànche so màri,povra dunìn,lu carësàva ‘nsi a spàli e lu carësàva anche cun al ton dla vus e cun i öc’ pién ad làgrimi,vardàndlu fis par lézji ‘ndénta e tuchèi ‘l cör.
Ma lü ‘l dizìva da no,che sarìa stàta méi par lü e par lur; e quand che ‘l füisa turnà,sarìu stata tüti alégar.
La pòvra dòna la saràva nén öc’ an tüta la nöt e l’ampinìva ‘d làgrimi ìl cüsìn.
A la fin al nònu l’è ‘ncurgìsni e l’è ciamà l’anvùd  fòra da l’üs,avzìna la caplëta  par ciamèi che ca l’avéisa:
-Carne d'asino! -' borbottava; -ecco cosa siamo! Oarne da lavoro! -E si vedeva chiaro che era stanco di quell a vitaccia, e voleva andarsene a far fortuna, come gli altri; tanto che sua madre, poveretta, l'accarezzava sulle spalle, e l'accarezzava pure col tono della voce, e cogli occhi pieni di lagrime, guardandolo  fiso per leggergli dentro e toccargli il cuore. Ma ei diceva di no, che sarebbe stato meglio per lui e per loro; e quando tornava poi sarebbero stati tutti allegri. La povera donna non chiudeva occhio in tutta la notte, e inzuppava di lagrime il guanciale. Infine il nonno se ne accorse, e chiamò il nipote fuori dell'uscio,accanto alla cappelletta, per domandargli cosa avesse.
”Sü,pàrla che iè ‘d növ?dìlu a to nònu,dìlu!”
‘Ntòni sa strinzìva ‘nti a spàli ma ‘l vèc’ al continuàva a supatè la tèsta e la spuàva e ‘s gratàva la tèsta ciarcànd i paròli.
“Sì,sì,quaicòs a tl’è ‘ntla tèsta,car al mè fiö!Quaicòs che iéra nén prìma.Chi ‘l va cùi sop,i va nén tant che ‘l sòpa anche lü”
“A iè che i son an pòvar diàu!Ecco che ca iè!”
“Bén,che nuvità!E tlu sàvi nén?T’è lònca l’è stata to pàri e lònca l’è stàta to nònu.Pü sgnur l’è chi ‘n tèra, chi ‘l dezìdera ménu.Méi cuntantèsi che lamentèsi”
-Orsù, che c'e di nuovo ? dillo a tuo nonno, dillo !
'Ntoni si stringeva nelle spa1Ie; ma il vecchio seguitava ad accennare di si col capo, e sputava, e si grattava  il capo cercando le parole.
-Si, si, qualcosa ce l'hai in testa, ragazzo mio! Qualcosa che non c'era prima. « Chi va con zoppi, alI'anno zoppica ».
-c'e che sono un povero diavolo! ecco cosa c'e!
-Be! che novita! e non lo sapevi ? Sei quel che è stato tuo padre, e quel ch'e stato tuo nonno! 
« Piu ricco è in terra chi meno desidera. Meglio contentarsi che lamentarsi ».
“Bèla cunsulasiòn”
Stavòlta ‘l vèc’ l’ha truvà sübit i paròli parchè ‘s santìva al cör ansi làvar.
“Alménu dìlu nén davànti to màri”
“Mè màri…. L’éra méi che l’avéisa nén crumpàmi,mè màri”
“Sì – al fàva sëgn cun la tèsta padròn ‘Ntòni - sì,sarìa stàta méi che l’avéisa nén parturìti, se ti ‘ncöi ‘t duvìvi parlè ‘nt sa manéra”.
‘Ntòni par an poc l’è nén savì che dì:
“E bén – l’ha dit pö – mi lu fas par lé,par vùi e par tüti ,i vöi ca sìa sgnùra mè màri,l’è cust lònche i vöi.Adès, nùi as gabulùma cun la ca e cun la dòta par la Ména ; pö la carsrà la Lìa, e ‘n poc che i anàdi ia ‘ndràn scàrsi,i sarùma sémp antla mizéria. I völ pü nén fèla sa vìta,i völ cambiè cundisiòn,mi e tüti vùi,i vöi che i sìi sgnur,la màma,vùi,la Mén’a,l’Alesiu e tüti.”
-Bella consolazione !
Questa volta il vecchio trovò subito le parole, perchè si sentiva il cuore sulIe labbra :
-Almeno non lo dire davanti a tua madre.
-Mia madre... Era meglio che non mi avesse partorito, mia madre !
-Si, -accennava padron 'Ntoni, -si, meglio che non t'avesse partorito, se oggi dovevi parlare in tal modo.
'Ntoni per un po' non seppe che dire:
-Ebbene! -esclamò poi, -lo faccio per lei, per voi, e per tutti.Voglio farla ricca, mia madre! ecco cosa voglio. Adesso ci arrabattiamo colla casa e co1Ia dote di Mena; poi crescerà Lia, e un po' che le annate andranno scarse staremo sempre nella miseria. Non voglio più farla questa vita. Voglio cambiare stato, io e tutti voi. Voglio che siamo ricchi, la mamma, voi, Mena, Alessi e tutti.
Padròn ‘Ntòni l’è spalancà i öc’ rümiànd cùli paròli mè par pudéi mandèi giü.
“Sgnur – ‘l dizìva – sgnur, e che i farùma quand che i sarùma sgnur?”
‘Ntòni l’è gratàsi la tèsta e l’è bütàsi ciarchè ànche lü lònche i avrìu fat.
“Farùma cul che i fan i àuti…i farùma gnénte,gnénte i farùma e mangè pàsta e carn tüti i dì”.
“Va,va a stèi ti ‘n sità.Par mi i völ mòri andùa i son nasì – e pensànd a la ca ‘ndùa l’éra nasì , l’è lasàsi caschè la tèsta ‘nsla stòmi”.
“Ti t’è trop giùu  e tlu sé nén …tlu sé nén.’T vidrè quand at pudrè pü nén dòrmi ‘ntal to let;e ‘l sul l’entrerà nén da la to fnèstra!Tlu vidrè!Tlu dis mi che i son vec’!”
Al povr’om al tusìva che smiàva la scugnéisa cun la schén’a cürva e ‘l bugiàva chi e là la tèsta:
Padron 'Ntoni spalancò tanto d'occhi, e andava ruminando quelle parole, come per poterle mandar giù.
-Ricchi! -diceva, -ricchi! e che faremo quando saremo ricchi ?
'Ntoni si grattò il capo, e si mise a cercare anche lui cosa avrebbero fatto.
- Faremo quel che fanno gli altri... Non faremo nulla, non faremo!... Andremo a stare in città, a non far nulla', e a mangiare pasta e carne tutti i giorni.
-Va, va a starci tu in città. Per me io voglio morire dove son nato' ; -e pensando alla casa dove era nato, e che non era più sua si lasciò cadere la testa sul petto. 
-Tu sei un ragazzo, e non lo sai!... non lo sai!...Vedrai cos'e quando non potrai più dormire nel tuo letto; e il sole non entrerà più dalla tua finestra!... Lo vedrai! te lo dico io che son vecchio! -
il poveraccio tossiva che pareva soffocare, col dorso curvo, e dimenava tristamente il capo:
“A ogni üzèl al so nì l’è bèl.’T vëdi cùli pàseri,tiu vëdi?iàn fat al nì sémp a la stès post e turnràn a fèlu,e i völu nén andèsni.”
“Mi i son nén na pàsera.Mi son nén na bèstia mè lur – al rispundìva ‘Ntoni – mi i völ nén vìvi tam mè ‘n can a la cadén’a ,mè l’àzu dal parìn Alfiu e tam mè ‘n mül tacà sémp a girè la rùa; mi i völ nén mòri ‘d fam anti ‘n cantòn o finì ‘n bùca ai pëscàn”.
“Ringràsia Dìu pütòst che l’è fàti nàsi chi, e vàrdti da ‘ndè mòri luntàn da i péri che ‘t cunòsu.Chi cambìa la stra vègia  par la növa pés al tröva.Ti t’è pagüra dal travài,t’è pagüra dla puvertà;e mi che iù pü nén i to bras né la to salüt, iù nén pagüra,’t vëdi;al bon pilòta as pròva ‘nti büràschi.Ti t’è pagüra ad duvéiti guadagnè ‘l pan che ‘t màngi,pénsji che ca t’è!.
 -« Ad ogni uccello, suo nido e bello ». Vedi quelle passere ? le vedi ? Hanno fatto il nido sempre colà, e torneranno a farcelo, e non Vogliono andarsene.
-Io non sono una passera. Io non sono una bestia come loro! -rispondeva 'Ntoni. -Io non voglio vivere.come un cane alIa catena, come l'asino di compare Alfio, o come un mulo da bindolo, sempre a girare la ruota; io non voglio morir di fame in un cantuccio, o finire in bocca ai pescicani.
-Ringrazia Dio piuttosto, che t'ha fatto nascer qui; e guardati dall'andare a morire lontano dai sassi che ti conoscono. « Chi cambia la vecchia per la nuova, peggio trova ». Tu hai paura dellavoro, hai paura della poverta; ed io che non ho pill ne le  tue braccia ne la tua salute non ho paura, vedi! « Il buon piIota si prova alle burrasche . Tu hai paura di dover guadagnare il pane che mangi; ecco cos'hai! 
Quand la bunànima ‘d to nònu l’è lasàni la Pruvidénsa e sinc bùchi da sfamè,mi iéra püsè giùu che ti,e iàva nén pagüra, e iù fat al mè duvér sénsa barbutè;e lu fas ancùra e i prég al Signùr ad iütèmi a fèlu sémp finchè i avrù i öc’ düvèrt, mè l’è fàlu to pàri e ‘l Lüca,to fratèl benedèt che l’è nén avü pagüra da ‘ndè fè ‘l so duvér.
To màri l’è fàlu ‘nche lé ‘l so duvér,pòvra dunin’a , scundüa tra i quat mür, e ti ‘t sé quànti làgrimi l’ha fat e quànti nu fa adès che ti ‘t völi ‘ndètni:che la matìn’a, to surèla, la tròva ‘l linsö tüt bagnà; e püra la sta cìtu e la dis nén lé di si ròbi ca ‘t vén’u ‘ntla mént e l’ha travaià e l’è ‘ngegnàsi mè na pòvra furmìa ànche lé,l’ha nén fat àut tüta la so vìta, prìma che i tuchéisa da piànzi tant,fin da quand at dàva ‘l lat e quand at sàvi ‘ncu nén ambutunèti ‘l brài! Che alùra l’éra ‘ncu nén avnìti la tentasiòn da bugè i gàmbi e da ‘ndè par al mond mè ‘n sìngar.”
Quando la buon'anima di tuo nonno mi lasciò la Provvidenza e cinque bocche da sfamare, io era più giovane di te, e non avevo paura; ed ho fatto il mio dovere senza brontolare; e lo faccio ancora; e prego Iddio di aiutarmi a farlo sempre sinchè ci avrò gli occhi aperti, come l'ha fatto tuo padre, e tuo fratello Luca, benedetto! che non ha avuto paura di andare a fare il suo dovere. Tua madre l'ha fatto anche lei il suo dovere, povera femminuccia, nascosta fra quelle quattro mura; e tu non sai quante lagrime ha pianto, e quante ne piange ora che vuoi andartene; che la mattina tua sorella trova il lenzuolo tutto fradicio! E nondimeno sta zitta e non dice di queste cose che ti vengono in mente; e ha lavorato e si e aiutata come una povera formica anche lei ; non ha fatto altro, tutta la sua vita, prima che le toccasse di piangere tanto, fin da quando ti dava la poppa, e quando non sapevi ancora abbottonarti le brache,che allora non ti era venuta in mente la tentazione di muovere le gambe, e andartene pel mondo come uno zingaro.
An cunclüziòn, ‘Ntòni l’è bütàsi piànsi mè ‘n maznà,parchè ‘n fond, cul mat al cör a gliava bon mè ‘l pan;ma ‘l dì dòpu l’è cumincià tùrna.
La matìn’a ‘s lasàva cariè sénsa vòia di so arnéis, e snu ‘ndàva al mar burbutànd:
“Pròpi mè l’àzu ‘d parìn Alfiu!Pen’a che ‘l fa dì, ia zlòng al col par vëdi se i vén’u a bütèmi ‘l bast.”
Dop che iàvu butà i réi , al lasàva  l’Alèsiu a mnè ‘l rëm dàzi,dàzi par nén fè deviè la bàrca e lü ‘s bütàva i man sut sìzia, a vardè luntàn ‘ndùa che finìva ‘l mar e iéru cùli gròsi sità ‘ndùa ‘s fàva nén àut che divartìsi e fè gnénte; e ‘l pensàva a cùi dùi marinàr che iéru turnà da là ‘n fond e dès a iéru ‘ndàsni da ‘n bèl toc, ma ia zmiàva da fè nén àut che ‘ndè ‘n girònda par al mond da n’ustarìa a l’àuta a spéndi i sold che iàvu ‘n sacòcia .
La séra i so parént,dòpu avéi bütà a post la bàrca e i arnéis , par nén vëdji fè cul müs long,lu lasàvu andè an girònda mè ‘n cagnàs, sénsa ‘n sold an sacòcia:
In conclusione 'Ntoni si mise a pia:ngere come un bambino, perchè in fondo quel ragazzo il cuore ce l'aveva buono come il pane; ma il giorno dopo tornò da capo. La mattina si lasciava caricare svogliatamente degli arnesi, e se ne andava al mare brontolando:
-Tale e quale l'asino di compare Alfio! come fa giorno allungo il collo per vedere se vengono a mettermi il basto. 
-Dopo che avevano buttato le reti,lasciava Alessi a menare il remo adagio adagio per non fare deviare la barca, e si metteva le mani sotto le ascelle, a guardare lontano, dove finiva il mare, e c' erano quelle grosse città dove non si faceva altro che spassarsi e non far nullas; o pensava a quei due marinai ch'erano tornati di laggiù, ed ora se n'erano già andati da un pezzo; ma gli pareva che non avessero a far altro che andar girelloni pel mondo, da un'osteria all'altra, a spendere i denari che avevano in tasca. La sera, i suoi parenti dopo aver messo a sesto la barca e gli attrezzi, per non vedergli quel muso lungo, lo lasciavano andare a girandolare come un cagnaccio,senza un soldo in tasca.
“Che ca t’è ‘Ntòni – ai dizìva la Lònga, vardàndlu tìmida an fàcia cun i öc’ lüstar ad làgrimi, parchè la mischin’a l’anduvinàva lònche l’àva – Dìmlu a mi che i son to màri!”
Lü ‘l rispundìva nén,o ‘l rispundìva che iàva gnénte, e a la fin l’è dìgliu che ca iàva:che ‘l nònu e tüti i àuti i vulìvu la so pèl e nu pudìva pü.
Al vulìva andè ciarchèsi la furtün’a mè tüti i àuti.
So màri la stàva sénti e l’àva nén curàgi ad dörvi bùca,cun i öc’ pién ad làgrimi tant ai fàva pén’a lònche lü ‘l dizìva pianzénd e pistànd i pé e s’ciancandsi i cavéi.
La pòvra dona l’avrìa  vursü parlè e bütèi i bras al col e piànzi ànche lé par nén lasèslu scapè;ma quand la vulìva dì quaicòs i làvar ai tarmulàvu e la pudìva nén dì paròla:
“Sént,l’ha dit anfìn,ti ta tnu ‘ndrè,se ‘t völi ‘ndètni,ma tam truvrè pü; che dès mi ‘m sént vègia e stràca e ma zmìa che i pudrìa nén rezìsti a n’àutar dispiezì”.
-Che hai, 'Ntoni? -gli diceva la Longa guardandolo timidamente nel viso, cogli occhi lustri di lagrime;  perchè la poveretta indovinava quel che avesse. -Dimmelo a me che son tua madre! 
-Egli non rispondeva; o rispondeva che non aveva niente. E infine glielo disse cosa aveva, che ii nonno e tutti gli altri ne volevano la pelle di lui, e non ne poteva più. Voleva andare a cercarsi la fortuna, come tutti gli altri.Sua madre lo ascoltava, e non aveva coraggio di aprir bocca, cogli occhi pieni di lagrime, tanto gli faceva pena quello che ei diceva, piangendo e pestando i piedi, e strappandosi i capelli. La poveretta avrebbe voluto parlare, e buttargli le braccia al collo, e piangere anche lei per non lasciarselo scappare; ma quando voleva dir qualche cosa, le labbra le tremavano e non poteva proferir parola.
-Senti, -disse alfine, - tu te ne andrai, se vuoi andartene, ma non mi troverai più ; che ora mi sento vecchia e stanca, e mi pare che non potrei reggere a
quest'altra angustia.
Ntòni ‘l ciarcàva ‘d rasicürèla, che ‘l sarìa turnà prëstu e carià ‘d sold e i sarìu stàta alégar tüti.
La Maruzza la fàva ‘ndè la tèsta cun tristësa vardàndlu sémp ant i öc’ e la dizìva da no,da no , che l’avrìa pü nén truvàla.
“Am sént vègia, - la ripetìva  - am sént vègia,vardmi ‘n fàcia!Dès mi iù pü nén la fòrsa ‘d piànzi tam mè quand che iàn purtàmi la nutìsia ‘d to pàri e ‘d to fratèl .Se i vad al lavatòio la séra i turn a ca stràca e nu pös pü, e prìma l’éra nén cuzì.No,car fiö,i son pü nén cùla.Alùra, quand l’è capità ad to pàri e ‘d to fratèl, iéra pü giùuna e fòrta.Al cör sa stràca ànche lü,’t vëdi,snu va a toc mè i ròbi vègi che ‘s dìsfu ‘ntla bügà.Adès am mànca ‘l curàgi e tüt am fa pagüra;ma zmìa d’avéi al cör an gùla quand l’ònda av pàsa adzùra la tèsta se i séi an mar.Ti vàtni se ‘t völi;ma prìma làsmi sarè i öc’.”
Lé l’àva la fàcia tüta bagnà, ma snu ‘ncurzìva nén che la pianzéisa e ia zmiàva d’avéi davànti a i öc’ al so fiö,al Lüca e ‘l so om, quand iéru andàsni e pü  ‘nsün l’àva s’ciarài.
'Ntoni cercava di rassicurarla, che sarebbe' tornato presto, e carico di denari, e sarebbero stati allegri tutti. Maruzza scuoteva il capo tristamente, guardandolo sempre negli occhi, e diceva di no, di no, che lei non l'avrebbe trovata più.
-Mi sento vecchia! -ripeteva, -mi sento vecchia! guard ami in faccia! Ora non ho pili la forza di piangere tanto, come quando mi hanno portato la notizia di tuo padre e di tuo fratello. Se vado al lavatoio la sera torno a casa stanca che non ne posso pili; e prima non era cosi. No, figlio mio, non son più quella! Allora, quando fu di tuo padre e di tuo fratello, ero più giovane e forte. Il cuore si stanca anche lui, vedi;e se ne va a pezzo a pezzo, come le robe vecchie si disfanno nel bucato. Ora mi manca il coraggio, e ogni cosa mi fa paura; mi pare di bevermi il cuore, come l'onda vi passa sulla testa, se siete in mare. Tu vattene, se vuoi; ma prima lasciami chiudere gli occhi.
Ella aveva il viso tutto bagnato; ma non s'accorgeva che piangesse, e le pareva di averci davanti agli occhi suo figlio Luca, e suo marito, quando se n'erano andati e non s'erano più visti.
“Cuzì mi ‘t vidrù pü – ai dizìva – adès la ca la va zvüidàndsi a poc a poc  e quand a snu ‘ndrà ànche cul pòvar vec’ ‘d to nònu,anti man ad chi i rastràn si pòvri urfanèi? Ah Marìa Aduluràta.Lé, slu tnìva ambrasà cun la tèsta ‘nsla stòmi, mè che se ‘l so fiö ‘l vuréisa scapè vìa sübit; e i bütàva i man ‘nsi a spàli e ‘nsla fàcia.
Alùra ‘Ntoni l’è pü nén fàglia a rezìsti, e l’è bütàsi a bazèla e a parlè cun la bùca ‘nsla bùca:
“ No,no, i partirù pü, se vùi lu völi nén.Vardè,dizìmi nén cuzì,dizìmi nén! E bén continuarù a fè mè l’àzu ‘d parìn Mùsca che quand nu pudrà pü da tirè la carëta, lu bütràn a carpè ‘nti ‘n fos.I séi cunténta adès?ma pianzì pü nén cuzì.Lu vëdi al nònu mè l’è rabatàsi tüta la vìta e dès ca l’è vèc’ ‘s rabàta ‘ncùra mè se füisa ‘l prim dì a tirèsi dal pàutas,vàrda mè che i sùma destinà!:
-Così non ti vedrò più! -gli diceva. -Ora la casa va vuotandosi a poco a poco; e quando se ne andrà anche quel povero vecchio di tuo nonno, in mano di chi resteranno quei poveri orfanelli? Ah! Maria Addolorata!
Ella se lo teneva abbracciato, colla testa sul petto,quasi il suo ragazzo volesse scapparle subito; e l'andava tastando sulle spalle e per la faccia colle mani.Allora 'Ntoni non ne potè più, e si mise a baciarla e a parlare colla bocca nella bocca.
-No! no! non partirò se non volete voi! Guardate! Non mi dite così, non mi dite! Bene, seguiterò a fare come l'asino di compare Mosca, che quando non ne può più di tirar la carretta lo butteranno a crepare in un fosso. Siete contenta ora ? Ma non piangete più così! Lo vedete il nonno come si è arrabattato tutta la vita? ed ora che è vecchio si arrabatta ancora come se fosse il primo giorno, a tirarsi fuori dal pantano! Ecco come siamo destinatil !
“E ti ‘t crëdi che ‘d dizgràsii ni àbiu nén tüti? Ogni böc’ a l’ha ‘l so ciò.Chi gli ha vèc’ e chi gli ha nöu.Vàrda padròn Sigùla che ‘l cur après al so Bràzi par nén ca ‘l vàda a campè ‘l bén di Dìu, che par fèlu l’è südà e travaià tüta na vìta, antla scusàl dla Vèspa?E al Masè Filip cuzì sgnur mè l’è che ‘l vàrda ‘l cél e ‘l récita àve marìi par la so vìgna ad ògni nìvula ca pàsa, e ‘l zìu Crucifìs, che ‘s gàva ‘l pan da ‘n bùca par bütè da part i sold e l’è sémp près rüziè cun cust e cun cul; e ti ‘t crëdi che cùi dùi marinàr furasté iàbiu  nèn ànche lur i so sagrìn?Chi sa se i truvràn ancùra i so màmi quand che i turnràn a ca sùa… e nùi se i rivrùma a crumpè tùrna la ca dal nèspul ,quand che i avrùma al gran ansal granè, e i fàvi par l’invèrn, e i avrùma marià la Mén’a, lònche ‘n mancrà.Dop che mi sarù sut tèra e cul pòvar vèc’ al sarà mort anche lü , l’Alèsiu al pudrà guadagnèsi ‘l pan, alùra vàtni püra ‘ndùa ‘t völi.Ma alùra, ti ta tnu ‘ndarè pü,tlu dis mi!che tlu capirè cul che nùi iàvu tüti chi antal nos cör, quand ta vdìvu ustinà a lasè la to ca ; e püra i cuntinuàvu a fè i sòliti facéndi,sénsa dìti gnénte! Alùra t’avrè nén al cör ‘d lasè ‘l paìs andùa t’è nasì e carsì e ‘ndùa i to mort saràn sutrà sùta cul màrmu davànti l’altàr dl’Adulurà che l’è fàsi söli, tant che i son anginuiàsi ansìma la düminica.” -E tu credi che dei guai non ne abbiano tutti ?« Ogni buco ha il suo chiodo, chi l'ha vecchio e chi l'ha nuovo! ». Guarda padron Cipolla che corre dietro
il suo Brasi, perchè non vada a buttare il ben di Dio,pel quale ha sudato e lavorato tutta la vita, nel grermbiule della Vespa! E massaro Filippo, cosi ricco com'e,che guarda il cielo, e recita avemarie per la sua vigna ad ogni nuvola che passa! E lo zio Crocifisso che si leva il pane di bocca per mettere da parte i soldi, ed è sempre a litigare con questo e con quello! E tu credi che quei due marinari forestieri non abbiano i loro guai anche loro ? Chi sa se ci troverann,o ancora le mamme, quando torneranno alle loro case? ...E noi, se arriviamo a ricomprare la casa del nespolo, quando ci avremo il grano nel graticcio, e le fave per l'inverno,e avremo maritata Mena, che cosa ci manchera ? Dopo che io sarò sottoterra, e quel povero vecchio sarà morto anche lui, e Alessi potrà buscarsi il pane, allora vattene dove vuoi. Ma allora non te ne andrai più, te lo dico io! che lo comprenderai que1lo che ci avevamo tutti qua dentro il petto, quando ti vedevamo ostinato .a voler lasciare la tua casa, eppure si continuava a fare le solite faccende senza dirti nu1la! A1lora non ti basterà il cuore di lasciare il paese dove sei nato e cresciuto, e dove i tuoi morti saranno sotterrati sotto quel marmo, davanti a1l'altare de1l' Addolorata che si è fatto liscio, tanto ci si sono inginocchiati sopra, la domenica.
‘Ntòni, da cul dì l’ha pü nén parlà da diventè sgnur e l’ha rinüncià a pàrti ,che so màma lu cüràva cun i öc’ quand lu s’ciaràva an poc trist satà ‘nsla söia dl’üs, e la pòvra dòna l’éra pròpi zmòrta,stràca e disfàta, che cul mumént che l’àva gnénte da fè ,as bütàva satà ‘nche lé cui man an man e la schén’a già cürva mè cula ‘d so ‘msé,che stranzìva ‘l cör.
Ma la sàva nén che l’avrìa duvì pàrti ànche lé quand ménu slu spitàva par an viàgi, cul che ‘s ripòza par sémp sùta ‘l màrmu söli dla céza; e l’àva da lasèi tüti par vìa, cùi che lé i vulìva bén e iéru tacà ‘l so cör , che gliu s’ciancàvu an tuchitìn an poc a prüm ùra iün e ùra l’àut. 
'Ntoni, da quel giorno innanzi, non parlo più di diventar ricco, e rinunziò a1la partenza, che la madre lo covava cogli occhi, quando lo vedeva un po' triste, seduto sulla soglia dell'uscio; e la povera donna era davvero cosi pallida, stanca e disfatta, che quel momento in cui non aveva nulla da fare, si metteva a sedere anche lei, colle mani in mano, e il dorso di giàa curvo , come quello del suocero, che stringeva il cuore. Ma non sapeva che doveva partire anche lei quando meno se lo aspettava, per un viaggio nel quale si riposa per sempre; sotto il marmo liscio della chiesa;  e doveva lasciarli tutti per via, quelli cui voleva bene, e gli erano attaccati  al cuore, che glielo strappavano a pezzetti, ora l'uno e ora l'altro.